Home

.

IN TUTTE LE LIBRERIE

Il tessitore del vento

Ronzani Editore

Romanzo-miniera, letterario e incalzante, Il tessitore del vento non ci offre solo storie umane e una visione incantata di Venezia ma anche il “palinsesto esegetico” de La tempesta di Giorgione da Castelfranco.
(Giuliano Gallini, QdiCopertina)

Il tessitore del vento è un’opera dalla struttura originalissima, un testo organizzato secondo un gioco di scatole cinesi, in cui quasi mai ciò che appare corrisponde a ciò che è.
(Serena Penni, Carmilla)

Tra le infinite sfaccettature della Venezia del Tessitore potremmo persino scorgere certi aspetti grotteschi e onirici, di commistione tra realtà concreta, anche bassa, ed elevazione al sogno, del cinema di Federico Fellini.
(Marco Reali, Finnegans)

Venezia come l’anima di un uomo. Desolata, malinconica. Tormentata.
(Anna Ghezzi, La Provincia pavese)

.

Video

Con Biondillo alla Libreria Popolare

.

Programma incontri

2022

Pavia, 24 settembre. Libreria Il Delfino – Ubik
Monza, 25 settembre. Libreria Libri e Libri
Genova, 7 ottobre. Libreria Ex Libris
Landriano, 16 ottobre. Circolo Arci F. García Lorca
Milano, 27 ottobre. Libreria Popolare
Cigognola, 6 novembre. Polo Civico Culturale
Pavia, 17 novembre. Biblioteca Universitaria
Mede, 18 novembre. Biblioteca comunale Giuseppe Masinari

2023

Imola, 30 marzo. Sala delle Stagioni.

 

.


Licenza Creative Commons